Home BlogAlimenti Ottobre: frutta e verdura di stagione

Ottobre: frutta e verdura di stagione

di Ricette Crudiste
Tante Zucche

Ottobre è il mese dell’autunno. Le foglie cadono, le temperature si abbassano e la frutta e le verdure si colorano di sfumature calde e rassicuranti. Diamo il benvenuto alla zucca, melograno, funghi e i dolcissimi cachi.

La frutta

Melograno

Il melograno è caratterizzato dalla presenza di sostanze benevole per l’organismo come per esempio i flavonoidi, antiossidanti e altri principi attivi che gli hanno fatto meritare il nome di “frutto della medicina”.

Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, ferro, rame, fosforo,zinco, magnesio, sodio, calcio e selenio. E’ ricco anche di numerose vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J.

Ha proprietà vermifughe, utilizzato spesso contro il verme solitario, e grazie alla presenza di tannino è un ottimo astringente e quindi utile in caso di diarrea. Numerosi studi hanno anche accertato qualità positive nell’abbassare il colesterolo nel sangue.

Consiglio: Vi consigliamo di provare il nostro succo di melograno e latte di mandorle, è davvero buonissimo!

Cachi

Il caco, contiene zuccheri e potassio, è un frutto molto energetico, e grazie a questa proprietà è in grado di apportare benefici a chi soffre di stress psicofisico e di inappetenza.

E’ composto da vari minerali tra i quali il potassio in grande quantità, ma anche calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, selenio, rame e manganese. Le vitamine sono: vitamina A, alcune del gruppo B, la vitamina C e la E.

Il caco è un frutto ricco di fibre, che gli conferisce proprietà molto utili in caso di stitichezza, ha infatti proprietà lassative e diuretiche.

Consiglio: Il modo migliore forse è quello di mangiare il frutto così com’è. Ma se volete provare qualcosa di diverso preparate questo Tortino crudista.

La verdura

Funghi

I funghi sono alimenti ricchi di minerali come fosforo e potassio. Utili per il sistema immunitario, sono utilizzati anche per il sistema cardiovascolare.

I funghi contengono, inoltre, lisina e triptofano, vitamine del gruppo B e alcune sostanze antiossidanti. Grazie alle loro caratteristiche aiutano il sistema cardiovascolare a mantenersi in forma.

Esistono decine e decine di specie di funghi e non tutti sono commestibili. Sulle nostre tavole compaiono più spesso porcini, champignon, gallinacci e chiodini. Solitamente vengono consumati cotti, ma è possibile mangiarli anche crudi, senza esagerare.

Consiglio: I funghi sono ottimi nelle insalate, ma anche marinati ed essiccati. Una ricetta davvero stupefacente è il Burger crudista.

Zucca

La zucca è l’ortaggio autunnale per eccellenza. E’ un’ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti. Contiene numerosi minerali: calcio, sodio,potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco.

La presenza di vitamina A dona alla zucca ottime proprietà per la salute dei nostri occhi. Contiene anche anche diversi antiossidanti che aiutano a contrastare l’insorgere della degenerazione maculare. Secondo uno studio condotto nel 2007 è stato dimostrato che la zucca possiede proprietà che contrastano il diabete.

Consiglio: Si pensa che la zucca cruda non sia digeribile, invece non è così. Può essere consumata in tanti modi, vi consigliamo di provare il nostro Carpaccio di zucca.

Tutta la frutta e la verdura di Ottobre

Infografica della Frutta verdura di Ottobre

You may also like

1 commento

Verdure di stagione (@VerdureStagione) 26 Ottobre 2015 - 22:08

Autunno, bentornato a te e alle tue bontà: quanto ci era mancata la tua dolcissima zucca!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più