Home BlogLocali Botanica Lab a Bologna

Botanica Lab a Bologna

di Lorena La Rocca
Bancone Botanica Lab con varie preparazioni

A Bologna arriva il Rawfood! Da pochissimo abbiamo scoperto un locale interamente vegan crudista dal nome “Botanica Lab“. Un posticino che si trova nella zona del Pratello, caratteristica via che la sera si accende di localini ed eventi. Un laboratorio crudista che nasce come pasticceria ma che al momento propone anche molte altre portate. Possiamo dire ufficialmente che Bologna possiede il suo primo punto di riferimento crudista! E noi ne siamo ben contenti 🙂

Atmosfera

Siamo andati da Botanica Lab due ore dopo averne scoperto l’esistenza. Entrando si viene subito rapiti dalle preparazioni in vista nei banconi refrigerati. Saltano subito all’occhio vellutate, formaggi, burger e cheesecake di vario genere. Il locale è accogliente e ben arredato. Arrivando si entra in una sorta di cortile, alcuni tavoli e sedie lasciano intuire che si può mangiare anche all’esterno sotto un ampio ombrellone. Quando le porte del locale sono aperte è possibile vedere subito l’interno, dove si trovano tre tavoli dove consumare, il bancone e il laboratorio dove preparano tutto. Lo spazio interno non è molto, quindi si ha più la sensazione di un take away.

Entrata con Esterno di Botanica Lab

Servizio

Appena arrivati siamo stai accolti dalla proprietaria e Chef crudista Anna, è stata gentilissima e ci ha parlato di lei, della sua formazione, della sua passione per la cucina crudista e di quanto vuole realizzare in Botanica Lab. Ci ha consigliato cosa assaggiare, ed è rimasta con noi al tavolo per fare due chiacchiere. Insieme alle preparazioni crudiste ci è stata offerta una bottiglia di acqua aromatizzata agli agrumi, davvero buonissima. Il servizio è attento e professionale.

Interno di Botanica Lab: un bancone imbandito, delle mensole che ospitano vari oggetti.

Gusto

Da Botanica Lab si mangia bene. Abbiamo assaggiato varie preparazione e ci sono piaciute tutte moltissimo. I gusti sono ben bilanciati, freschi, e non appesantiti da troppo sale, olio e burri.

Abbiamo assaggiato alcune vellutate crudiste: ai piselli, ai finocchi, alla zucca e al pomodoro. Tutte molto fresche, particolari e perfette per una sana pausa pranzo dal lavoro.

Due contenitori bianchi contenenti Vellutate crudiste
Vellutate alla zucca e piselli

Un contenitore bianco contenente una Vellutata crudista
Vellutata di piselli

Come seconda portata abbiamo preso un burger di semi e carote, aromatizzato al curry e servito con un’insalata, pane crudista e salsa allo yogurt, tutto davvero buonissimo.

All'interno di un contenitore di cartone un burger, un'insalata, dei cracker e una salsa bianca
Burger, insalata, pane crudista e salsa allo yogurt

Una mano tiene un pezzetto di Cracker crudista con formaggio
Assaggio di pane crudista e salsa allo yogurt

La portata dei formaggi ci incuriosiva moltissimo fin dall’inizio. Ci hanno proposto il formaggio del giorno: un formaggio fresco di anacardi aromatizzato con rosmarino e paprika. Veramente fantastico! Sono stati serviti insieme ad un carpaccio di zucchine, grissini e insalatina di rucola.

Un piatto con carpaccio di zucchine, grissini, rucola e formaggi crudisti

Una mano tiene un grissino con un Assaggio di formaggio crudista

Per finire abbiamo preso un “piatto assaggio” con tre torte diverse: una cheesecake alla pesca, una ai mirtilli e la terza arancia e cioccolato. Ottime, veramente squisite. Si mantengono molto basse in altezza rispetto alle classiche cheesecake, cosa che non ci dispiace affatto. Il gusto è intenso, fresco e non troppo dolce. Un’altra cosa che ci ha colpiti positivamente è l’utilizzo di sciroppi certificati crudi, come lo sciroppo d’agave. Da Botanica Lab non si usano dolcificanti come lo zucchero di cocco, un dolcificante che subisce un processo di calore durante la lavorazione.

All'interno di un piatto neto rettangolare un Tris di dolci crudisti
L’unica pecca del dolce, la quantità! Abbiamo preso il bis di una delle torte ma avremmo, infatti, preferito ricevere una porzione più abbondante.

I prezzi

I prezzi sono nella norma, adatti a tutte le tasche. Una vellutata costa sui 4,90, un piatto con il burger 6 euro, e la degustazione di formaggi sui 7 euro. I dolci partono da 2,50 per porzioni molto ridotte, fino ai 3,50. Fanno anche estratti e frullati dai prezzi davvero molto bassi.

Bacheca di Botanica Lab

Note positive

Il locale è molto bello, accogliente e il personale è gentile e alla mano. Tutte le preparazioni sono davvero ben fatte e di ottima qualità.

Da migliorare

Decisamente le porzione dei dolci 🙂 Pensiamo anche che il locale debba trovare una sua identità, deve scegliere se rimanere una pasticceria crudista dove trovare tante preparazioni dolci o se diventare un locale dove apprezzare un intero menù. A noi ci piace già così.

Conclusioni

Siamo stati molto contenti di trovare un locale crudista così vicino a casa. Botanica Lab mette un bel mattone sulla strada giusta verso il crudismo gourmet a Bologna. E’ stato molto bello conoscere una titolare così desiderosa di condivisione e aperta alla crescita e al cambiamento. E’ proprio quello che serve ad una città come Bologna, da sempre legata alle tradizioni culinarie, ma che negli ultimi tempi sembra lasciarsi trasportare in questo fresco e sano percorso verso il mangiare sano.

Dove trovarli

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più