Home RicetteDolci Biscotti crudisti ai semi di girasole

Biscotti crudisti ai semi di girasole

di Raffaella Scola
Biscotti crudisti ai semi di girasole su un piatto verde, con germogli al centro

Combinando insieme sapientemente ingredienti di ottima qualità si ottengono biscotti che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. Semplici e deliziosi, ecco la ricetta perfetta per i biscotti crudisti ai semi di girasole a base di ingredienti sani e facilmente reperibili.

Biscotti crudisti ai semi di girasole su un piatto verde, con germogli al centro

Biscotti crudisti ai semi di girasole

Combinando insieme sapientemente ingredienti di ottima qualità si ottengono biscotti che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. Semplici e deliziosi, ecco la ricetta perfetta per i biscotti crudisti… Dolci Biscotti crudisti ai semi di girasole European Stampa
Porzioni: 4 Tempo di preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Valuta 5.0/5
( 1 votato )

INGREDIENTI

  • 100 gr di semi di girasole
  • 120 gr di prugne secche denocciolate
  • 20 gr di germogli di alfa alfa
  • Cannella qb
  • Un pizzico di sale rosa dell'Himalaya

INDICAZIONI

  1. Ammollate i semi di girasole in acqua per 4 ore, sciacquateli e buttate l'acqua di ammollo.
  2. Lavate e sgocciolate i germogli di alfa alfa.
  3. Mettete tutti gli ingredienti nel mixer da cucina e frullate fino ad ottenere un composto ben amalgamato, per ottenere dei biscotti dalla consistenza croccante non tritate eccessivamente l'impasto, dovranno essere visibili i pezzetti di semi di girasole parzialmente tritati.
  4. Dosate la cannella secondo i vostri gusti personali.
  5. Con le mani umide prelevate piccole porzioni di impasto grandi come una noce e schiacciarle leggermente.
  6. Mettete i biscotti in frigo a rassodare per 1 ora prima di servirli oppure metteteli nell'essiccatore per 4 ore impostando il programma crudista per creare una crosticina croccante.

Cucinare per me è una forma di meditazione, entro nella mia cucina e con la musica in sottofondo mi rilasso, creo e sperimento nuove ricette, aggiungendoci sempre l'ingrediente magico che è l’amore per la vita. Mentre cucino penso a chi mangerà i miei piatti e cerco di trasmettere la passione e la dedizione con le quali preparo le mie ricette. Essere vegan non significa privarsi del piacere di mangiare cibi appetitosi ed è un occasione per conoscere, sperimentare ed assaggiare nuovi ingredienti. Ringrazio ogni giorno la Madre Terra perché ci regala meravigliosi doni pieni di colori e di sapori che ci permettono di vivere senza dover sacrificare i nostri fratelli animali.

You may also like

2 commenti

Gabriele 9 Marzo 2016 - 19:18

Sembrano proprio buoni. E poi adoro le prugne secche ( 😀 ) e ho notato che nella cucina crudista non si usano quasi mai. Brava Raffaella!

Rispondi
Raffaella Scola 10 Marzo 2016 - 08:37

Grazie Gabriele! 🙂 Adoro il sapore delle prugne secche, le metto spesso nei miei dolci crudisti. Sono buonissime! 😉 🙂

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più