Home RicetteInsalate e Contorni Finocchi con crema di noci e arancia

Finocchi con crema di noci e arancia

di Manuela Menini
Un piatto con dei finocchi, al centro una ciotolina con crema di noci. Accanto al piatto tre forchette.

L’abbinamento finocchi e arance è tipicamente invernale, inoltre è molto conosciuto e apprezzato. Nella ricetta di oggi è leggermente rivisitato. Ho aggiunto la scorza e il succo d’arancia per creare insieme alle noci una crema gustosissima, perfetta per condire i finocchi. E’ buonissima anche per altri tipi di verdure o per condire varie tipologie di spaghetti crudisti.

Fatemi sapere se vi piace! 😉

Un piatto con dei finocchi, al centro una ciotolina con crema di noci. Accanto al piatto tre forchette, un cucchiaino, un altro piatto con l'insalata e un'arancia e tre noci.

Un piatto con dei finocchi, al centro una ciotolina con crema di noci. Accanto al piatto tre forchette.

Finocchi con crema di noci e arancia

L’abbinamento finocchi e arance è tipicamente invernale, inoltre è molto conosciuto e apprezzato. Nella ricetta di oggi è leggermente rivisitato. Ho aggiunto la scorza e il succo d’arancia per creare insieme… Insalate e Contorni Finocchi con crema di noci e arancia Italiana Stampa
Porzioni: 3 Tempo di preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Valuta 5.0/5
( 1 votato )

INGREDIENTI

  • 1 finocchio
  • 80 gr di gherigli di noci
  • 1 arancia (scorza e succo)
  • q.b. origano essiccato
  • un pizzico di aglio in polvere
  • q.b. sale rosa dell'Himalaya
  • q.b. pepe nero macinato
  • 4 cucchiai di olio e.v.o. (spremuto a freddo)
  • q.b.semi di papavero

INDICAZIONI

  1. Mondare i finocchi, tagliarli a metà, lavarli e affettarli sottilmente (dopo aver eliminato l'acqua in eccesso).
  2. Lavare l'arancio e pelarlo della buccia con un pelapatate (senza la parte bianca più amara). Spremere la polpa per ricavarne il succo.
  3. Nel mixer frullare le noci con la buccia dell'arancia e l'origano. Aggiungere due cucchiai di olio e due di succo di arancia e azionare nuovamente il mixer.
  4. Mettere la crema in un piatto e condirla con sale, pepe e un pizzico di aglio; mescolare, unendo altri due cucchiai di olio e due di succo d'arancia. Se necessario aggiungere dell'acqua per ottenere la giusta consistenza.
  5. Disporre il finocchio nel piatto da portata e condirlo con la salsa di noci. Completate con i semi di papavero.

NOTE

Si possono sostituire le noci con la frutta secca che si preferisce (ad esempio mandorle, pinoli, anacardi) e l'origano con il prezzemolo; si può inoltre completare anche con semi di sesamo (bianco o nero). La crema può essere usata per condire altri tipi di verdura, come le carote, o gli spaghetti crudisti.

Serena di Enjoy Life 11 Marzo 2015 - 23:43

Wow, questa salsina è spettacolare! Vero, con i finocchi dev’essere buonissima, ma anche con gli spaghetti di zucchine ce la vedo benissimo!
Grazie Manu!

Rispondi
Manuela 16 Marzo 2015 - 17:17

Ciao Serena 🙂 Sono contenta ti piaccia: è buona anche solo con le noci, ma col tocco dell’arancia è ancora più speciale! Grazie!

Rispondi
Dicembre: frutta e verdura di stagione 4 Dicembre 2015 - 15:30

[…] Consiglio: Le arance possono essere consumate in moltissimi modi: fresche, nei succhi, nei dolci e anche nelle insalate. Noi vi proponiamo quest’insalata di finocchi con crema di noci e arance. […]

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più